Motorola Razr (2023): Finalmente un Flip pieghevole a buon mercato

0
3590

Motorola ci ha sorpreso con due telefoni pieghevoli Razr quest’anno. Il modello Plus, che senza dubbio dovrebbe essere il fiore all’occhiello tra gli smartphone pieghevoli con design a conchiglia, e l'”economico” Motorola Razr (2023). Mentre abbiamo già provato il Motorola Razr+ (2023), oggi è il turno del pieghevole entry-level.
Se siete alla ricerca di uno smartphone Android piccolo e tascabile, ma non volete sborsare un migliaio di dollari per un telefono, il Razr (2023) sarà in cima alla vostra lista della spesa.

A parte la frequenza di aggiornamento di 165 Hz (144 Hz), il Motorola Razr (2023) ha un display interno da 6,9 pollici pieghevole identico a quello del modello Plus (2023). Offre una buona stabilità di visione, contrasto e luminosità anche sotto la luce diretta del sole. Il processore è piuttosto di fascia media con uno Snapdragon 7 Gen 1, ma è del tutto sufficiente per tutte le attività quotidiane e i giochi.


La filiale di Lenovo ha migliorato la fotocamera principale e la capacità della batteria nel nostro dispositivo di prova, in modo da avere ancora un valore aggiunto rispetto all’Ultra.

La differenza più grande, nel vero senso della parola, si nota nel sottile display da 1,5 pollici all’esterno del Motorola Razr (2023), che, come la concorrenza – l’attuale Samsung Galaxy Z Flip 4 (recensione) – è più per informazioni rapide che per un display sostitutivo vero e proprio, come il Razr+ (2023). Se questo vi basta, sarete molto soddisfatti del modello base del Moto Razr 2023 e risparmierete anche un bel po’ di soldi.


Design e qualità costruttiva del Motorola Razr (2023)


Il Motorola Razr (2023) si differenzia per le dimensioni dal Plus (2023) solo per sfumature che non sono visibili a occhio nudo. Con dimensioni di 73,95 x 88,24 x 15,8 mm e un peso di 188,6 g, è il compagno tascabile ideale. Il concorrente Samsung lo mostra in modo impressionante nei suoi spot quotidiani: il design a conchiglia offre vantaggi utili anche in altri modi, come la foto di gruppo con un angolo di 90 gradi posizionata Razr, che crea automaticamente il selfie dopo un contatore con un pratico gesto della mano.

Vantaggi:

Fattore di forma ottimale e poco ingombrante.
Qualità di lavorazione.
Idrorepellente secondo la norma IP52.
Dorso in ecopelle grippante.
Aspetti negativi:

Piega visibile.
Assenza di presa jack.
Manca il supporto microSD.



Ha già un certo fattore di coolness chiudere lo smartphone con una mano come un “comunicatore di Star Trek” con un ricco suono di flip. Il nostro modello ha un telaio in alluminio (lega 7000), una superficie leggermente gommata sulla parte anteriore e posteriore, che può anche essere chiamata “pelle vegana” per scopi di marketing. In questo modo si garantisce una presa sicura e si evitano le fastidiose impronte digitali.


Ogni tasto ha trovato la sua posizione perfetta nel telaio in alluminio. / © nextpit
Sul lato destro si trovano i pulsanti di accensione e standby, perfettamente posizionati. Sia la scansione del volto che quella delle dita funzionano in modo rapido e affidabile. Anche i due pulsanti del volume sono molto facili da raggiungere quando vengono aperti e chiusi.


Se siete alla ricerca di critiche, le troverete nella posizione giusta, nella piega visibile e anche evidente. Personalmente, non mi disturba perché la cerniera lascia un’impronta decente e la piega non si nota molto nell’uso quotidiano del Motorola Razr (2023). Inoltre, il pieghevole è anche certificato IP52 e può quindi essere portato a bordo piscina durante la prossima nuotata. Il display del Razr è perfettamente leggibile anche alla luce diretta del sole.


Questo è possibile grazie ai 1.400 nit (picco) del display pOLED da 6,9 pollici e, soprattutto, pieghevole del Motorola Razr (2023). A differenza del fratello Plus, non ha una frequenza di aggiornamento di 166 Hz, ma di 144 Hz grazie alla tecnologia LTPO. La risoluzione FHD+ (2.640 x 1.080) a 413 PPI è assolutamente identica. Lo stesso vale per la frequenza di campionamento di 240 Hz, addirittura 360 Hz nei giochi. Ma c’è qualcosa da ammirare anche all’esterno del Razr (2023)!

Pro:

Elevata sensibilità al tocco.
Spazio colore LTPO, HDR10+ e DCI-P3.
Frequenza di aggiornamento insolitamente elevata.
Luminosità fino a 1.400 nit.
Contro:


Il display OLED esterno da 1,5 pollici con una risoluzione di 194 x 368 px a 282 PPI serve principalmente per visualizzare le notifiche. Con una luminosità massima di 1.000 nits, questo include informazioni come l’ora, la data, la capacità attuale della batteria, il controllo della musica, il meteo e i prossimi appuntamenti. Inoltre, è possibile rispondere alle chiamate e accedere alle impostazioni rapide più importanti (BT, Wi-Fi, modalità volo, torcia, hotspot, ecc.).


Tuttavia, l’attivazione dello schermo esterno, tramite un gesto di rotazione, per un’immagine di anteprima dell’app foto è considerata un punto di forza speciale. Qui, le modalità delle fotocamere principali (video e foto, compresi i livelli di zoom, ritratto e grandangolo) possono essere controllate tramite gesti tattili. Un gesto della mano (palmo aperto) fa scattare la foto dopo un contatore di tre secondi. Naturalmente, funziona anche la vecchia pressione sui tasti del volume.



Una volta aperto, il Motorola Razr (2023) si distingue a malapena da uno smartphone tradizionale: colori ricchi, contrasto ottimale e buona stabilità dell’angolo di visione. Se si appoggia il Moto pieghevole sulla scrivania in questo modo, si ottiene anche il tipico display always-on di Moto My UX, a patto che il Razr percepisca il movimento.



In quanto ex azienda di Google, Motorola sa bene come dovrebbe essere uno smartphone Android di qualità. E infatti anche il Motorola Razr (2023) segue la reputazione di un tempo. Il telefono è stato fornito con Android 13, l’interfaccia utente interna “Moto My UX” e una patch di sicurezza dal 1° giugno 2023. La filiale di Lenovo promette tre aggiornamenti di sistema e quattro anni di patch di sicurezza per il Razr (2023), il che non è all’altezza della politica di Samsung, ma a parte un anno in meno di sicurezza, è alla pari con Google.

Pro:

Quasi senza bloatware.
Politica di aggiornamento quasi al livello di Google.
L’interfaccia utente discreta “Moto My UX”.
Sicurezza aggiuntiva grazie a ThinkShield for Mobile.
Contro:

Sono state trovate altre due app bloatware.
Ancora indietro rispetto alla politica di aggiornamento di Samsung.



Anche il Motorola Razr (2023) è dotato di poco o niente bloatware. La filiale di Lenovo non è ancora riuscita a separarsi dalle app di Booking.com e Facebook. TikTok e Spotify, invece, che erano preinstallate sul Plus, sono disponibili solo opzionalmente sul modello base durante la configurazione iniziale, così come molte altre applicazioni di Google. Resta da vedere come se la caverà il modello con specifiche USA…

L’azienda merita un’attenzione particolare per la sua interfaccia utente interna “Moto My UX”, che si avvicina molto a quella che Google ci offre con Android 13. Tra queste, la personalizzazione individuale del colore del sistema e delle sue icone, se desiderata anche in base allo sfondo utilizzato, al font o al layout delle app.


L’interfaccia utente “Moto My UX” è vicina a Google eppure unica! / © nextpit
Tuttavia, la barra laterale, l’hub di gioco, lo Swipe to Split o la funzione “Ready For” per l’utilizzo dello smartphone sul PC o sulla TV sono piccoli aiuti piuttosto utili che quasi perfezionano l’uso dello smartphone pieghevole. Ci sono anche molte opzioni di personalizzazione per il display esterno, ma ovviamente non allo stesso livello del Razr+ (2023).


Dallo stile dell’orologio giusto alla massima sicurezza su tutti i livelli. / © nextpit
A partire dai diversi orologi, fino alla possibilità di scegliere quali pannelli e messaggi visualizzare all’esterno. È inoltre importante notare che, oltre alle funzioni hardware per la sicurezza (sensore di impronte digitali e Face Unlock), ThinkShield for Mobile protegge anche da minacce come malware, phishing e attacchi di rete con regolari controlli di sicurezza.


Oltre al sottile schermo esterno, lo Snapdragon 7 Gen 1 installato è la più grande differenza rispetto al pieghevole Plus. Il SoC prodotto con un processo a 4 nm si colloca nella fascia media superiore in termini di prestazioni e non solo è stato sufficiente per tutte le applicazioni quotidiane del nostro test, ma anche per i giochi ad alta intensità di calcolo come Real Racing 3.

Pro:

CONTENUTO TOP
Apple Mac Mini M2 Pro: Molta più potenza per meno soldi
Apple Mac Mini M2 Pro: Molta più potenza per meno soldi
Potenza di elaborazione assolutamente sufficiente.
Nessun insolito sviluppo di calore.
Contro:

Strozzatura relativamente precoce.
Nessun supporto per una scheda di memoria microSD.


Il processore, presentato nel maggio del 2022, è dotato di un totale di otto core, di cui quattro Cortex-A710 con una frequenza di clock massima di 2,4 GHz possono essere classificati come core di prestazioni e quattro Cortex-A510 con una frequenza massima di 1,8 GHz come core di efficienza. Il sistema è completato da un chip grafico Adreno-644 e da un modem X62-5G.

Inoltre, Motorola installa un totale di 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria interna UFS 2.2 nel Razr (2023). Motorola non prevede un’espansione opzionale, ad esempio con una scheda di memoria microSD, per il Razr (2023).


Per quanto riguarda la gestione del calore, il processore si comporta moderatamente. Il processore sembra essere ben regolato dal punto di vista software, in quanto rallenta abbastanza presto per evitare temperature fastidiose. A parte questo, non abbiamo riscontrato problemi o restrizioni durante l’esecuzione di applicazioni e giochi disponibili nel Google Play Store, compresi i nostri 5 migliori consigli settimanali.



Il Motorola Razr (2023) ci riserva un’altra sorpresa nel reparto fotocamera. Non si tratta della fotocamera frontale, che come nel Plus (2023) è da 32 MP e si trova in alto al centro. No, è piuttosto la fotocamera principale da 64 MP a stupirci un po’. Si tratta di un sensore d’immagine OV64B da 1/2,55 pollici di OmniVision con tecnologia PureCel Plus S. Nell’ammiraglia, invece, è presente solo un sensore da 12 MP, anch’esso da 1/2,55 pollici.

Pro:

Buone riprese principali, macro, zoom e grandangolo.
Gli scatti diurni riescono bene come sempre.
Valore aggiunto grazie al display di copertura.
Contro:

Lo zoom digitale 8x è troppo poco.
Le riprese notturne non sono male…
… ma non sono nemmeno il punto di forza del pieghevole.


Tuttavia, Motorola utilizza la cosiddetta tecnologia quad-pixel per la fotocamera principale del Razr (2023), che crea un’immagine da 16 MP con una dimensione dei pixel di 1,4 µm dalla fotocamera effettiva da 64 MP, con una dimensione dei pixel di 0,7 µm. In questo modo, l’ammiraglia Ultra, la cui immagine da 12 MP ha già una dimensione dei pixel di 1,4 μm senza pixel binning, viene quasi eguagliata alla fine. Tuttavia, l’Ultra ha un’apertura massima di f/1,5 rispetto a f/1,7, che lascia quindi passare più luce sul sensore.

Batteria del Motorola Razr (2023)


Con nostra sorpresa, il pieghevole di base di quest’anno ha più energia nel serbatoio con una capacità di 4.200 mAh rispetto all’ammiraglia, che deve accontentarsi di 400 mAh in meno con 3.800 mAh. Questa differenza dovrebbe essere evidente nell’uso quotidiano e nel nostro test della batteria.

Pro:

Possibilità di ricarica wireless.
Alimentatore da 33 watt incluso.
La batteria è sufficientemente capiente.
Contro:

La ricarica completa richiede 1 ora.


Utilizzando il caricabatterie europeo da 33 W, se si scarica la batteria fino all’ultima goccia di energia – cosa solitamente sconsigliata – si deve attendere un’ora per una ricarica completa. Si ottiene il 17% dopo cinque minuti e il 57% dopo mezz’ora.

Tuttavia, si può facilmente arrivare a fine giornata, come ho fatto nel mio caso con diversi account Google da sincronizzare. Aumenterei addirittura a un giorno e mezzo prima di rifornirsi di nuova energia via cavo o in modalità wireless (5 W).

Nella nostra prova con il test della batteria PCMark Work 3.0, abbiamo comunque ottenuto 11 ore e 31 minuti in modalità volo, con una luminosità del display di 200 nits e un funzionamento a 60 Hz. Il Razr+ ha impiegato poco meno di un’ora in meno (2023). Ho anche effettuato un test con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz per interesse personale.


In questo caso, il consumo è stato di sole 10 ore e 36 minuti. Si può quindi notare che nonostante la regolazione intelligente, effettuata dal sistema in entrambi i casi (60 e 144 Hz), una bassa frequenza di aggiornamento dello schermo è vantaggiosa in termini di consumo della batteria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here